
Link alla Autobiografia e Foto

Splendida directory, dedicata all’auto-apprendimento:
ogni tanto la visito anch’io.
Troverete dei piacevolissimi BLUES, con:
►slide preziosi(facili da individuare, là dove ci sono dita uguali)
►addirittura mini barrè, per esempio col terzo dito (mano destra)
►solo la prima e la terza nota di una terzina (effetto swing) ecc.
Praticandoli, imparerete davvero a suonare la chitarra moderna.
Per ogni brano, c’è un magnifico video di auto-apprendimento.
clic su PAGINE per andare subito ai VIDEO + PDF. |

I pezzi sono tutti ad una voce, perciò, come raccomandava CARULLI, mantenete la nota, finché non ne sopraggiunge un’altra sulla stessa corda.
I brani sono in PDF e, contemporaneamente, in formato PNG (subdirectory PNG) In WINDOWS si aprono con il programma FOTO.
PARTITURE |
PER OGNI BRANO C’E’ UN VIDEO NEL FILE 1_elenco video_pdf

Molto spesso, si tratta di brani del vecchio repertorio di TABLEDIT,
programma che ho ri- acquistato.
Esiste una versione gratis, per la sola visione (con suono) dei brani.
Qui di seguito il link per scaricare il programma:
Tabledit – TEF View
