francesco molino

Foro – Fonte: Ecos del Sonido

Foto – Fonte: Ecos del Sonido

Professeur de Violon de la Chapelle et de la Chambre
de S.M. le Roi de Sardaigne

Clic sul titolo (sotto al VIDEO) e andrete al relativo PDF
op 28 – n° 1 in Re
op 28 – n° 2 in Fa
op 28 – n° 3 in La/Lam

Fonte: Wikipedia

Francesco Molino (Ivrea4 giugno 1768 – Parigi1847) è stato un chitarrista e compositore italiano.

Ivrea – Fonte: Pixabay.com

Nato in una famiglia di musicisti, cominciò molto presto a suonare l’oboe e il violino nel Teatro Regio di Torino.

La sua carriera come chitarrista cominciò a Parigi nel 1819 come concertista e insegnante didattico, dove visse per il resto della sua vita. Sono arrivate a noi delle rappresentazioni grafiche satiriche, di Charles de Marescot, di veri e propri schieramenti di carullisti (sostenitori della scuola di Ferdinando Carulli) e molinisti (sostenitori di Molino).

Rappresentazione satirica della contrapposizione tra “Carulliani” e “Molinisti” (Charles de Marescot)

L’impostazione strumentale di Molino differiva effettivamente su alcuni punti (ad esempio nel rifiuto di usare il pollice sinistro nella diteggiatura) rispetto a quella che Carulli, giunto a Parigi da più tempo, aveva diffuso presso gli ambienti della capitale francese; ciò tuttavia non gli impedì di conquistarsi una sua relativa fama, oltre che come esecutore, anche come didatta e il suo Metodo riscosse un buon successo.

Paris – Restaurant Beaubourg – Fonte: Pixabay.com

La maggior parte delle sue composizioni chitarristiche, circa sessanta, furono pubblicate a Parigi fra il 1820 e il 1835. Si ricordano, in particolare, i Notturni per chitarra e violino o chitarra e flauto (op. 37, 38, 39) e il Concerto per chitarra e orchestra in Mi minore (op. 56).

Da: Wikipedia (english):

Le sue opere furono ampiamente trascurate fino al ventesimo secolo, quando molte di esse furono ripubblicate. Tra le più note ci sono le sue Tre Sonate, 18 Preludi e Tersicore (una serie di danze), tutte per chitarra sola. Scrisse anche per altri strumenti in combinazione con la chitarra, tra cui flauto e violino. Nel 1830 pubblicò un metodo per chitarra.

Scarica il programma gratuito TUXGUITAR con un clic sul nome!
Potrai suonare migliaia di file [.tg] del peso di pochi kilobyte l’uno!
Nella mia pagina TUXGUITAR trovate un facile TUTORIAL
CLIC MOUSE SINISTROCLIC MOUSE DESTRO
[pdf],
[-♫-]
vedi il filescarichi il file
[.tg]scarichI in DOWNLOADscegli la DIRECTORY
[MP3]suoni l’MP3scarichi il file
18 Präludien
Morceaux charmants, intéressants au point de vue harmonique
et extrêmement instructifs.
[ 1 ] Allegretto[-♫-][mscz][MP3]
user 14934261[►]
user 23429021[►]
[ 2 ] Andante con moto[►][-♫-][mscz][MP3]
[ 3 ] Allegro[►][-♫-][mscz][MP3]
[ 4 ] Moderato[►][-♫-][mscz][MP3]
[ 5 ] Allegro ***[►][-♫-][mscz][MP3]
[ 6 ] Allegro[►][-♫-][mscz][MP3]
[ 7 ] Allegro maestoso[►][-♫-][mscz][MP3]
[►][-♫-][mscz][MP3]
Fonte: Boije 1040
Gavotte

[pdf]

[-♫-]

[.tg]

[MP3]
Fonte: Vincenzo Pocci
aus der Schule von F. Molino
Minuetto


[pdf]


[-♫-]


[.tg]


[MP3]
Fonte: IMSLP.org
Nouvelle Méthode
pag. 36 – Allegretto – in Do


[pdf]


[-♫-]


[.tg]


[MP3]
– pag. 37 – Rondo – in Do[pdf][-♫-] [.tg][MP3]
– pag. 38 – Andante – in Lam[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 39 – Romance – in Lam[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 40 – Allegro – in Sol[pdf][-♫-] [.tg][MP3]
– pag. 40 – Rondo – in Sol[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 41 – Moderato – in Mim[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 42 – 1 – Andantino in Mim[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 42 – 2 – Allegro- in Re[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 43 – Rondo – Allegretto in Re[pdf][-♫-] [.tg][MP3]
– pag. 44 -Allegro – in Sim[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 45 – Allegro1 – in La[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 45 – Allegro2 – in La[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 45 – Maestoso – in Fa#m[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 47 – Andante – in Mi[pdf][-♫-][.tg][mp3]
– pag. 48 – Rondo Andante – in Mi ***[pdf][-♫-][.tg]
[►][-♫-][mscz]
– pag. 49 – 1 – Maestoso in Do#m
(dal vago sapore rinascimentale)
[pdf][-♫-][.tg][mp3]
– pag. 49 – 2 – Andantino – in Fa***[pdf][-♫-][.tg][MP3]
– pag. 50 – Rondo – Allegretto in Fa[pdf][-♫-][.tg]
[►][-♫-][mscz]
– pag. 51 – Adagio – in Rem[pdf][-♫-][.tg]
– pag. 52 – Romance – in Rem[pdf][-♫-][.tg]
– pag. 53 – Maestoso – in Sib[pdf][-♫-][.tg]
Fonte: Boije 0558
op 1 – 3 Sonates faciles –
Sonata 1 in Do
1-1 Romanze – Andante
1-2 Rondo – Allegretto
1-3 Mineur
[pdf][-♫-] [.tg][MP3]
op 1 – 3 Sonates faciles – Sonata 2
2-1 Tema con Variazioni (No)
2-2 Rondo – Allegretto in Sol
[pdf][-♫-][.tg][MP3]
op 1 – 3 Sonates faciles –
Sonata 3 in Re
3-1 Allegro
3-2 Adagio
3-3 Rondo – Polacca
[pdf][-♫-][.tg][MP3]
Fonte: DetKgl.Bibliotek
(Royal Library of Denmark-
Copenhagen –
6 Themes de J. Pleyel
op 5 – n° 1



[pdf]



[-♫-]



[.tg]



[MP3]
op 5 – n° 2[►][-♫-][mscz]
Fonte: Boije 0559
op 6 – 3 Sonates – Sonata 1
in un unico file


[pdf]


[-♫-]


[.tg]
1-1 Allegro – in Re[pdf][-♫-][.tg][MP3]
1-2 Andante – in La[pdf][-♫-][.tg][MP3]
1-3 Rondo – in Re[pdf][-♫-][.tg][MP3]
op 6 – 3 Sonates – Sonata 2 in Sol
in un unico file
[pdf][-♫-][.tg]
2-1 Allegro[pdf][-♫-][.tg][MP3]
2-2 Rondo – Allegretto***[pdf][-♫-][.tg][MP3]
op 6 – 3 Sonates – Sonata 3 (No)
3-1 Allegretto
3-2 Tema con Variazioni
Fonte: Boije 0748
op 9 – 12 Walses

[pdf]

[-♫-]

[.tg]
n° 1 – in Lam[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 2 – in Sol/Do[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 3 – in Lam[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 4 – in Sol/Do[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 5 – in Re/Sol[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 6 – in La/Re[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 7 – in Re/Sol[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 8 – in Sol/Do[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 9 – in Do/Fa/La[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 10 – in La/Re[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 11 – in Sol/Do[pdf][-♫-][.tg][MP3]
n° 12 – in Sol/Mim[pdf][-♫-][.tg][MP3]
Fonte: IMSLP.org
5 Rondeaux e un Minuetto
op 11 – 1. Andantino – in Do/Lam


[pdf]


[-♫-]


[.tg]


[MP3]
op 11 – 2. Allegretto – in Sol/Mim[pdf][-♫-][.tg][MP3]
op 11 – 3. Allegretto – in Do***[pdf][-♫-][.tg][MP3]
op 11 – 4. Andantino – in Re[pdf][-♫-][.tg][MP3]
op 11 – 5. Allegretto – in La *****[pdf][-♫-][.tg][MP3]
tuxguitar “solo tab”
musescore “trascrizione fedele”
[►][-♫-][mscz]
op 11 – 6. Minuetto Allegro in Do
(moderna armonia)
[pdf][-♫-][.tg][MP3]
Fonte: Boije 0560
2 Fantaisie – in Re
op 13 – n° 1 Maestoso sostenuto


[pdf]


[-♫-]


[.tg]
op 13 – n° 2 Maest. sost. – Allegro[pdf][-♫-][.tg]
Fonte: Boije 0561
3 Rondeaux brillants
op 28 – n° 1 in Re


[pdf]


[-♫-]


[.tg]


[MP3]
op 28 – n° 2 in Fa[pdf][-♫-][.tg][MP3]
op 28 – n° 3 in La/Lam[pdf][-♫-][.tg][MP3]
Fonte: Boije 1036
Rondo Allegretto in Do****

[pdf]

[-♫-]

[.tg]

[►][-♫-][mscz]