P A G I N A – 9 –
B I O G R A F I A – P A G . – 2 –
Presto le sue tournée lo portarono in America dove visse per due anni (1894-1896) e dove pubblicò a New York i tre volumi degli
Studi per chitarra.

PREFAZIONE DELL’AUTORE:
IL METODO QUI PRESENTATO È ESCLUSIVAMENTE DESTINATO A CHI CONTEMPLA SERIAMENTE LO STUDIO DELLA CHITARRA.
E’ IL RISULTATO DI MOLTI ANNI DI ATTENTO STUDIO DA PARTE DELL’AUTORE E DI ZELOSA CONSIDERAZIONE DEL SISTEMA DEI MAESTRI DI GUIDA TRA CUI J. K. MERTZ, LUIGI LEGNANI, FERDINAND SOR, MAURO GIULIANI E GIULIO REGONDI LE CUI IDEE MIGLIORI HANNO FORNITO NOTEVOLE ISPIRAZIONE A QUESTA REALIZZAZIONE . COLORO CHE DIVENTANO ADEPTI IN QUESTO METODO NON AVRANNO DIFFICOLTÀ A RAGGIUNGERE LA FACILITÀ DI ESECUZIONE CHE CARATTERIZZA LA VECCHIA MATERIA E ACQUISIRE LE LORO COMPOSIZIONI IN AGGIUNTA ALLE ALTRE PRODUZIONI DELL’AUTORE
Si stabilì quindi a Parigi dove entrò in contatto con i più grandi chitarristi attivi in quel momento: Alfred Cottin e Miguel Llobet.
