Alcuni suggerimenti per la visualizzazione e per la stampa dei PDF.
Dal primo menu FILE, andate alla terz’ultima voce OPZIONI:


Alla voce GENERAL dovete spuntare (se non lo è) NOTATION,
per vedere il PENTAGRAMMA (la TAB c’è sempre).
Dopo i cambi all’interno di una scheda, ad es. GENERAL, o DISPLAY va sempre dato l'[OK] perché diventino effettivi.
Dalla voce DISPLAY dovete spuntare NOTE STEMS IN TABLATURE, per vedere le note stilizzate nella TABLATURA

Se non si vedono le NOTE (o la tablatura), deselezionate e selezionate di nuovo la casella interessata (e pigiate [OK]).
In OPTIONS si possono fare moltissime cose, che però, essendo
un programma gratuito, non vengono salvate per le altre sessioni.
A volte, nella stessa sessione, cambiano le OPZIONI, che so, scompare il pentagramma, appaiono gli accordi, ecc. Dimenticavo: sotto il sesto menu SCORE c’è la voce:
TITLE INFORMATION (tasti scorciatoia, CTRL+I)
con tutte le notizie sul brano:
