
Fonte: Ecos del Sonido
PEDRO MANSILLA QUIJANO, argentino (1875-1945), divenne popolare come compositore in gran parte per il fatto che, per più di vent’anni, fu dato per morto.
I maestri di musica dettero volentieri le sue opere da suonare ai propri allievi, cosa che difficilmente avrebbero fatto, se avessero saputo che era vivo.
Fu contemporaneo di Garcia Tolsa

e di Juan Alais

Altro fattore di celebrità fu la semplicità delle sue opere, la ricchezza dei motivi e la bontà della sua composizione.
Potete suonare su MUSESCORE.com le AURAS CAMPERAS:
Fonte: free-scores.com (T.Wilkinson) El arriveño (ESTILO CRIOLLO) | [►] | [-♫-] |
Que polvo con tanto viento (TANGO) | [►] | [-♫-] |
La salteña (ZAMACUECA) | [►] | [-♫-] |

La zamacueca, meglio conosciuta come Marinera,
è uno stile musicale peruviano e un ballo con il quale
si rappresenta l’approccio amoroso della donna verso l’uomo.

Ma direi che tutti i suoi brani sono bellissimi e li potete sentire/seguire
su MUSESCORE.com.
Clic su [-♫-]: apre ( o scarica) il PDF con PENTAGRAMMA + TAB
Clic su [►]: suona il brano su Musescore, con scorrimento.
Buon divertimento!